Iniziative per il 18esimo anniversario della scomparsa di Felicia Impastato (Programma provvisorio)
APPELLO: “COLTIVIAMO Memoria e impegno” – DONA ALBERI e crea con noi il GIARDINO di CASA FELICIA”
“COLTIVIAMO Memoria e impegno” – DONA ALBERI e crea con noi il GIARDINO di CASA FELICIA”
“Mafia & Droga. Lo stato delle cose – rapporto 2024”, presentazione del libro e incontro con gli autori a Cinisi
Giorno 18 Settembre 2024 alle ore 18.00 sarà presentato il libro “Mafia & Droga. Lo stato delle cose – rapporto 2024” Mediter Italia Edizioni, di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca. L’iniziativa promossa da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e Centro Impastato si svolgerà a Cinisi presso la sala conferenze …
Visita a Castelvetrano, incontro con la cooperativa sociale I Locandieri
Casa Memoria Impastato ha incontrato La cooperativa sociale I Locandieri di Castelvetrano, insieme a studenti e docenti del Liceo Alessandro Volta di Colle Val D’Elsa (Siena), gruppo che in questi giorni stiamo ospitando presso l’Eco Villaggio Fiori di Campo. Questa cooperativa opera in un territorio a prevalente attività agricola, caratterizzato da diverse problematiche economico-sociali che …
Il valore del dono, ieri prima edizione di Amore a prima riga
Una emozionante iniziativa svolta ieri a Casa Memoria, alla quale sicuramente daremo una continuità, visto anche l’apprezzamento che ha ricevuto sia da chi arrivava dal nostro territorio che dai visitatori provenienti da tutta l’Italia. Al centro l’atto di donare, che possiamo ritenere un gesto di libertà, di altruismo e solidarietà, all’interno di uno spirito comunitario, …
Raccontami di… Felicia
Incontro su Felicia Impastato con Gabriella Ebano e le compagne del collettivo femminista di Cinisi
AMORE A PRIMA RIGA – evento a Cinisi
evento culturale a Cinisi lungo il percorso de I cento passi
MicroMega “Contro la famiglia. Critica di un’istituzione (anti)sociale” – presentazione a Casa Felicia
Giorno 21 Luglio alle ore 18.30 presso Casa Felicia, in Via della Libertà a Cinisi, sarà presentato l’ultimo numero di MicroMega “Contro la famiglia. Critica di un’istituzione (anti)sociale”. Interverranno: Luisa Impastato (Presidente Casa Memoria Impastato), Cinzia Sciuto (Condirettrice di MicroMega), Alessandra Dino (Sociologa, esperta dei fenomeni mafiosi), Giovanni Impastato. Questo volume, “Contro la famiglia. Critica …
Proiezione “I MIEI SETTE PADRI” il docufilm di Liviana Davì con Adelmo Cervi
Sabato 13 Luglio alle ore 21.30, proietteremo “I miei sette padri”, il docufilm di Liviana Davì che racconta i fratelli Cervi attraverso lo sguardo dell’erede Adelmo che sarà presente all’iniziativa. L’evento si svolgerà presso l’Ecovillaggio Fiori di Campo, sito a Cinisi (traversa di Via Sandro Pertini). Il docufilm racconta l’eredità dei sette fratelli antifascisti reggiani …
Presentazione del libro “La fabbrica dei sogni”, sulla vicenda della GKN, verso la tre giorni “mutualismo e autodeterminazione dei popoli”
Presentazione del libro “La fabbrica dei sogni”, sulla vicenda della GKN, verso la tre giorni “mutualismo e autodeterminazione dei popoli”
Atto vandalico a Ovadia contro la memoria di Peppino Impastato
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad un atto vandalico nei confronti di una targa dedicata a Peppino Impastato. Questa volta il disdicevole fatto è avvenuto ad Ovada in provincia di Alessandria. Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 giugno, ignoti hanno sradicato la targa posta nell’aiuola nella piazzetta a lui dedicata. Lì …
Liceo di Partinico, inaugurata la targa che lo intitola a Felicia e Peppino Impastato
Oggi 14 Maggio 2024 è stata inaugurata la targa che intitola a Felicia e Peppino Impastato il liceo di Partinico, scuola frequentata da Peppino, che fino a pochi giorni fa portava il nome di Santi Savarino, un personaggio inquietante che aveva firmato, durante il regime fascista, le leggi razziali e aveva contatti con la mafia …