I Giovedì 30 settembre l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, è stato condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere più una multa di 700.000€. La sentenza di Locri che condanna Mimmo Lucano a 13 anni per associazione a delinquere ci ha lasciato allibiti e costernati. La giustizia in Italia disattende ancora una volta …
peppinoimpastato
Tanto Vale: immagini e parole di Valentina Di Mercurio – con Mimmo Lucano, per dire “mai più ghetti”, chiediamo solidarietà e accoglienza diffusa.
Noi stiamo con Mimmo Lucano da sempre e continueremo a sostenerlo. Mimmo nel suo impegno di sindaco e non solo ha messo al centro dignità, speranza, accoglienza per tanti fratelli e sorelle giunti a Riace da paesi colpiti da povertà, guerre e disperazione. Il sistema che ha creato ha prodotto un’economia alternativa al di fuori …
#iostoconmimmolucano
Cinisi 30/09/2021 La sentenza di Locri che condanna Mimmo Lucano a 13 anni per associazione a delinquere ci lascia allibiti e costernati. La giustizia in Italia disattende ancora una volta i principi ed i valori su cui dovrebbe attestarsi una società che si richiami a valori umani e civili Queste Associazioni, da sempre vicine alla …
Sosteniamo il maestro Giampiero Monaca ed il metodo dei “Bimbisvegli”
Vogliamo dare la nostra solidarietà e sostegno al maestro Giampiero Monaca in sciopero della fame per salvare “Bimbisvegli”, un metodo di insegnamento innovativo che ha creato circa 15 anni fa a Serravalle, adesso teme che la scuola nella quale insegna non avrà più spazio per questo metodo. Giampiero, che ha fatto anche parte degli scout, …
Esce il cortometraggio Il solito pranzo, la presentazione ufficiale a Caltanissetta il 20 giugno alle 19.30
In epoca di antimafia delle parole, un film sul valore delle parole di uomini e donne immortali IL SOLITO PRANZO è un cortometraggio diretto da Andrea Valentino e prodotto da PrimaQunta. Il progetto cinematografico è stato realizzato con il sostegno del MiBACT e della SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea 2019” e con …
Casa Memoria Impastato riapre dal 10 Giugno!
Giovedì 10 Giugno 2021, dalle ore 9.30, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, dopo i lunghi mesi di chiusura causati dalla pandemia, riapre le porte per accogliere i visitatori e le visitatrici che verranno a conoscere la storia e i luoghi di Peppino Impastato, attivista che ha lottato per più di 15 anni contro mafia, …
Badalamenti scarcerato, noi ci impegneremo affinché il bene confiscato di Contrada Napoli resti alla collettività
Abbiamo appreso che Leonardo Badalamenti, figlio di Don Tano, è tornato in libertà, perché la seconda sezione penale della Corte d’Appello ha accolto il ricorso dei suoi legali contro la richiesta di estradizione in Brasile. Era stato arrestato dalla Dia lo scorso agosto su un mandato di cattura internazionale emesso nel 2017 dall’autorità giudiziaria di …
Visita del Presidente della Camera Roberto Fico a Casa Memoria Impastato
Siamo lieti di annunciare che domani 22 Maggio 2021, alle ore 16.30, verrà a trovarci, in visita informale, il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, che sarà ricevuto dalla famiglia Impastato, dai compagni di Peppino e dagli attivisti/e di Casa Memoria Impastato. Il Presidente della Camera visiterà Casa Memoria, la casa-museo che fu la …
Iniziative delle SCUOLE per Peppino (in tutta Italia) e presidio al Casolare
Giorno 9 Maggio alle 10:00 presso il Casolare dove è stato ucciso Peppino Impastato, realizzeremo un presidio con familiari, compagne/i ed attiviste/i ed un momento dedicato alle SCUOLE ed alle giovani generazioni. Come in tutti gli altri presidi non invitiamo alla pubblica partecipazione per il mantenimento del distanziamento e delle norme anti covid, trasmetteremo in …
I MURI RICORDANO – La notte tra l’8 e il 9 Maggio 2021 a Cinisi
Mentre attendiamo di ultimare il programma delle iniziative del 9 Maggio 2021, vi raccontiamo quello che sarà realizzato a Cinisi durante la notte tra l’8 e il 9 Maggio… I MURI RICORDANO L’8 Maggio, dalle ore 21.00 per tutta la notte, Video-Mapping “I Muri Ricordano” presso i muri esterni dell’ex Casa Badalamenti a cura di …